Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Si chiamava Andrea Lodi Rizzini ed era un cuoco diplomato ma attualmente senza lavoro che abitava a Cogozzo di Viadana, l’uomo di 43 anni rinvenuto cadavere questa mattina sulla strada tra Viadana e Boretto (Reggio Emilia) vicino al ponte sul fiume Po che collega Lombardia ed Emilia. Secondo la testimonianza del padre, con cui il 43enne viveva, l’uomo si era allontanato da casa ieri sera, dopo cena, in sella a una bicicletta elettrica.

Leggi Tutto

Il movente razzista degli omicidi di rue d’Enghien In custodia di polizia, il sospettato, William M., ha detto di essere stato spinto da un “odio per gli stranieri che era diventato del tutto patologico” da un furto con scasso nella sua casa nel 2016. Vous pouvez partager un article en cliquant sur les icônes de partage en haut à droite de celui-ci. La reproduction totale ou partielle d’un article, sans l’autorisation écrite et préalable du Monde, est strictement interdite. Pour plus d’informations, consultez nos conditions générales de vente. Pour toute demande d’autorisation, contactez droitsdauteur@lemonde.fr. En tant qu’abonné, vous pouvez offrir…

Leggi Tutto

Vous pouvez partager un article en cliquant sur les icônes de partage en haut à droite de celui-ci. La reproduction totale ou partielle d’un article, sans l’autorisation écrite et préalable du Monde, est strictement interdite. Pour plus d’informations, consultez nos conditions générales de vente. Pour toute demande d’autorisation, contactez droitsdauteur@lemonde.fr. En tant qu’abonné, vous pouvez offrir jusqu’à cinq articles par mois à l’un de vos proches grâce à la fonctionnalité « Offrir un article ». https://www.lemonde.fr/international/live/2022/12/26/guerre-en-ukraine-en-direct-explosions-signalees-sur-la-base-aerienne-russe-de-saratov_6155689_3210.html Navigazione Il Mondo – torna alla prima pagina Per accedere sottoscrivi nav_close_menu Guerra in Ucraina Abitare Le carte Infox e immagini fake Le tue…

Leggi Tutto

“Sette detenuti sono evasi nel pomeriggio dal cortile passeggi dell’istituto penale per minorenni ‘Cesare Beccaria’ di Milano”. Lo riferisce Gennarino De Fazio, Segretario Generale della UilPa Polizia Penitenziaria. Matteo Salvini, leader della Lega, è “sconcertato” per l’episodio, come riferiscono fonti del Carroccio. In serata, sono stati catturati due evasi. Uno dei due evasi aveva raggiunto l’abitazione di una parente. Lo confermano all’Adnkronos fonti del sindacato Polizia Penitenziaria Sappe. Le ricerche proseguono per individuare gli altri cinque detenuti che hanno fatto perdere le loro tracce. Nel penitenziario, alcuni detenuti hanno acceso piccoli fuochi all’interno delle celle in segno di protesta. Sul…

Leggi Tutto

“Il nostro sguardo si riempia dei volti dei fratelli e delle sorelle ucraini, che vivono questo Natale al buio, al freddo o lontano dalle proprie case, a causa della distruzione causata da dieci mesi di guerra”. Il Papa, nel messaggio natalizio dalla Loggia centrale della Basilica Vaticana, pensa all’Ucraina per la quale ha fatto più di 130 appelli da febbraio per lo stop della guerra, e si rivolge ai potenti del mondo: “Il Signore ci renda pronti a gesti concreti di solidarietà per aiutare quanti stanno soffrendo, e illumini le menti di chi ha il potere di far tacere le…

Leggi Tutto

Dopo Natale ‘al caldo’, l’alta pressione sub-tropicale continua a dominare sull’Italia, con un meteo anomalo per la fine di dicembre: temperature elevate anche a Santo Stefano e nei giorni successivi verso Capodanno 2023, L’atmosfera statica, tipica del regime anticiclonico, si traduce – affermano i meteorologi di Meteo Expert – in un ristagno di inquinanti e umidità nei bassi strati con nubi basse anche persistenti e qualche nebbia che insisteranno soprattutto in Pianura Padana e nel settore ligure, ma che potranno formarsi anche su molte aree del Centro-Sud.

Leggi Tutto

Sono 2.093 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 24 dicembre 2022 in Lazio, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 2 morti nella Regione. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 1.739 tamponi molecolari e 11.800 antigenici con un tasso di positività al 15,4%. I casi a Roma città sono a quota 1.110. I ricoverati sono 672, 14 in meno di ieri, mentre le terapie intensive occupate sono 26, una in meno di ieri.

Leggi Tutto

PALERMO, 25 DIC – Si è avvalso della facoltà di non rispondere Ernesto Favara, 63 anni, l’uomo che ieri pomeriggio ha ucciso a coltellate la moglie Maria Amatuzzo, 29 anni, a Marinella di Selinunte (Tp). Durante l’interrogatorio di ieri sera davanti al magistrato Stefania Tredici il pescatore in pensione ha scelto di non rispondere alle domande, non fornendo elementi utili al fine di individuare il movente.

Leggi Tutto

Cade un masso da un costone a Ischia, evacuate 27 persone A pochi metri dal centro di Lacco Ameno, scooter danneggiato A Lacco Ameno, sull’isola di Ischia, verso le 21 di ieri un grosso masso, del peso di alcune tonnellate, si è staccato da un costone roccioso finendo in strada all’inizio di via Montevico, a pochi metri di distanza dal centro di Lacco Ameno, danneggiando uno scooter parcheggiato. A seguito della caduta del pesante blocco di pietra e dei controlli eseguiti dai tecnici comunali è stata emessa una ordinanza di sgombero per 9 famiglie che abitano sotto il costone: 25…

Leggi Tutto

Coldiretti Calabria: l’impegno e le iniziative dei giovani di Coldiretti contro la povertà e le conquiste a salvaguardia delle nostre produzioni e dell’economia Aceto: coniugare sociale ed economia è nel DNA di Coldiretti Contro la povertà –afferma Coldiretti Calabria – è cresciuta la solidarietà che si è estesa dalle organizzazioni di volontariato alle imprese e ai singoli cittadini. In Calabria la Coldiretti ha organizzato varie iniziative a favore delle persone bisognose che hanno visto l’impegno generoso dei propri giovani. In particolare – riferisce Coldiretti – il pranzo solidale preparato al mercato di Campagna Amica di Cosenza, con 120 pasti e…

Leggi Tutto

Colpisce il reddito di cittadinanza, aumenta la precarietà e strizza l’occhio a chi evade” “La manovra? E’ senza visione strategica e ingiusta, perché penalizza soprattutto le persone più povere e chi fa più fatica”. Lo scrive Elly Schlein su Facebook. “Sceglie di colpire il reddito di cittadinanza e aumentare la precarietà di lavoratori e lavoratrici, estendendo i voucher. Debole sugli investimenti che servirebbero a far ripartire il Paese, a supportare gli enti locali e a dare fiato alle imprese in difficoltà, è incerta sull’attuazione del Pnrr”. “Non solo: strizza l’occhio a chi evade, allarga le differenze di tassazione tra lavoro…

Leggi Tutto

Stati Uniti: una tempesta “storica” paralizza gran parte del Paese Con temperature percepite fino a -48°C, temperature gelide fino al Texas e massicce nevicate, diversi stati hanno dichiarato lo stato di emergenza. Ne è affetto quasi il 70% della popolazione. Vous pouvez partager un article en cliquant sur les icônes de partage en haut à droite de celui-ci. La reproduction totale ou partielle d’un article, sans l’autorisation écrite et préalable du Monde, est strictement interdite. Pour plus d’informations, consultez nos conditions générales de vente. Pour toute demande d’autorisation, contactez droitsdauteur@lemonde.fr. En tant qu’abonné, vous pouvez offrir jusqu’à cinq articles par…

Leggi Tutto

La comunità curda sotto choc e rabbia dopo il massacro di rue d’Enghien Tre persone sono morte venerdì nell’attacco a un centro culturale curdo a Parigi. Il sospettato è un francese di 69 anni, già noto alla giustizia per un attacco razzista ai migranti un anno fa. Scontri hanno opposto la polizia ai manifestanti curdi poche ore dopo l’uccisione.

Leggi Tutto

La Regione Toscana taglia parte del salario dei dipendenti per pagare gli staff agli organi politici, protesta la Fp Cgil: “I costi della politica pagati dai lavoratori dell’ente, proprio un bel regalo di Natale. Remunerare chi lavora è un dovere ma non a discapito di altri. Ci siamo battuti affinché non si arrivasse a questa tragica soluzione, avvieremo a breve un’azione legale contro l’amministrazione regionale. Siamo pronti a ogni forma di mobilitazione”. Aggiunge la sigla sindacale: “Se la politica vuole avere le strutture di supporto che se le paghi, non possono essere i dipendenti regionali a farlo. Si arrivi ad…

Leggi Tutto

Agricoltura. Crescono gli investimenti per le imprese della regione. Pronto a partire lo Sviluppo Rurale 2023-2027 con nuovi bandi per 300 milioni di euro entro il prossimo anno. Mammi: “Emilia-Romagna sempre più cuore agroalimentare del Paese, passa da qui la strada per la nuova agricoltura” Undici ulteriori bandi già a fine 2022. Innovazione, processi produttivi sostenibili e una forte presenza sui mercati. Il punto sui pagamenti Psr 2014-2020 più i due anni di transizione, in via di conclusione Bologna – L’Emilia-Romagna rilancia il proprio impegno per un’agricoltura che tenga insieme sostenibilità ambientale, economica e sociale, con un’attenzione particolare al sostegno…

Leggi Tutto

Corriamo liberi, in un emozionante video Con Marco Anzovino e i ragazzi del laboratorio di songwriting realizzato dalla cooperativa Thiel «Grazie all’Azienda Sanitaria del Friuli Centrale (Asufc) e alle colleghe e i colleghi della cooperativa Thiel, ho incontrato a San Giorgio di Nogaro un gruppo di ragazzi meraviglioso con il quale ho vissuto diversi pomeriggi che non volevamo finissero mai, immersi nella creatività e nella musica. Assieme hanno scritto le parole di una canzone dal titolo: “Corriamo liberi”. Assieme abbiamo composto la musica e hanno scelto di superare paure e vergogne, presentandosi davanti a un microfono per cantare il loro…

Leggi Tutto

Cultura. In Emilia-Romagna continua la distribuzione di libri per i piccoli profughi dall’Ucraina. L’assessore Felicori: “Dare in mano un libro a questi bambini significa donare loro una normalità” La Regione invia alle scuole dell’infanzia e alle primarie del territorio 1.000 volumi in lingua ucraina. Si completa così una distribuzione avviata nei mesi scorsi nelle biblioteche pubbliche grazie alla collaborazione con Associazione italiana editori e Refugees Welcome Bologna – Mille libri in lingua ucraina per i bimbi fino ai dieci anni: albi illustrati, fiabe e storie che andranno ad arricchire il patrimonio delle biblioteche scolastiche. Li invierà la Regione Emilia-Romagna, in…

Leggi Tutto

Ricostruzione post sisma. Un ulteriore tassello per rendere più veloce e agevole la chiusura degli ultimi interventi: acconti per dare maggiore liquidità alle imprese Ordinanza del Commissario delegato e presidente della Regione Stefano Bonaccini. Concessa la possibilità di erogare anticipazioni sugli stati di avanzamento lavori finali Bologna – Maggior respiro finanziario, concedendo liquidità, alle imprese impegnate nelle ultime battute della ricostruzione privata del post sisma 2012. Un ulteriore tassello per rendere più veloce e agevole la chiusura dei lavori di ricostruzione che si aggiunge all’intervento sul ‘caro materiali’ e quelli straordinari adottati nel periodo della pandemia. A stabilirlo un’Ordinanza, la…

Leggi Tutto

Il Papa alla Curia: vigiliamo, il demonio torna sempre, siamo più in pericolo degli altri Nel discorso alla Curia Romana per gli auguri di Natale, Francesco parla dell’attenzione da porre ai “demoni educati”, che possono fuorviare chi serve la Chiesa con la convinzione che non sia più necessario convertirsi. E parla ancora di Ucraina, delle guerre nel mondo e della pace che comincia dai cuori: davanti a Gesù che viene “deponiamo ogni arma di ogni genere” Alessandro De Carolis – Città del Vaticano “Ci si può perdere anche in casa”. Dove tutto è apparentemente in ordine all’esterno, nella forma delle…

Leggi Tutto