L’Alto Commissario per i Rifugiati Filippo Grandi esorta i leader mondiali ad arginare le conseguenze umanitarie più devastanti della crisi climatica e a evitare un futuro catastrofico per milioni di persone costrette a lasciare le loro case. “La COP27 deve fornire ai Paesi e alle comunità più esposti alla crisi climatica gli strumenti per prepararsi ai climi estremi, per adattarsi e minimizzare l’impatto dell’emergenza climatica” ha detto Grandi. “Non possiamo lasciare milioni di rifugiati e sfollati e le comunità che li ospitano ad affrontare da soli le conseguenze del cambiamento climatico.” All’impatto degli choc climatici in tutto il mondo si…
Autore: Marina Pellitteri
violenza sulle donne, tavola rotonda a Perugia: presidente Tesei, “necessaria la prevenzione, ma anche agire sulla consapevolezza” (aun) – Perugia 7 nov. 022 – Condividere, anche con le istituzioni, le esperienze delle aziende sanitarie umbre in tema di contrasto alla violenza contro le donne, per avviare un percorso multidisciplinare che coinvolga, ognuno con competenze specifiche, più soggetti della rete territoriale: con questo obiettivo nell’ambito del Piano Unico della Formazione sanitaria regionale, si è svolta a Perugia nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini, una tavola rotonda che si è aperta con i saluti della presidente della Regione Umbria, Donatela…
Palermo, 10-11 novembre 2022 Palazzo Steri (Sede del Rettorato) Piazza Marina, n. 61 Negli ultimi anni Palermo è stata ‘capoluogo’ di incontri e studi filosofici, con il coinvolgimento dei rappresentanti delle diverse aree geografiche e culturali del Paese, ma anche di studiosi stranieri provenienti dal Giappone, dalla Polonia, dalla Romania, dal Libano, dalla Spagna, dalla Svizzera. Nei giorni 10 e 11 di novembre, il capoluogo siciliano ribadirà questa sua vocazione filosofica con un Convegno internazionale di studi sul tema ad ampio ventaglio: “Quale filosofia ad inizio del XXI Secolo?”. Dopo gli incontri del 2019 (su Filosofia e scienza a confronto),…
Donne e bimbi accompagnati dalle madri sono tra i primi ad essere sbarcati, nel porto di Catania, dalla Geo Barents, nave di ricerca e soccorso di Medici Senza Frontiere, arrivata con a bordo 572 naufraghi. Sulla a nave gli ispettori stanno valutando i casi di vulnerabilità. Ad essere sbarcata è stata anche un’intera famiglia. La nave, come riferito dalla ong, aveva ricevuto l’autorizzazione dalle autorità italiane affinché vengano valutati i casi di vulnerabilità a bordo. Si tratta della seconda nave presente nel porto di Catania: la notte scorsa nel molo levante ha attraccato la Humanity 1, con a bordo 179…
Cultura. A Gambettola la casa dei nonni di Federico Fellini diventa centro per le arti. Festa di inaugurazione oggi col presidente Bonaccini. Restaurata grazie a un intervento da 430 mila euro, di cui 300 mila da parte della Regione La residenza, in provincia di Forlì-Cesena, salvata anni fa e recuperata dal Comune di Gambettola, ora è pronta ad accogliere artisti del cinema, del teatro e del circo. Bonaccini: “Nel suo nome, Casa Fellini sarà un luogo di produzione culturale, una residenza per le arti aperta ad associazioni e gruppi. Restituiamo così alla comunità un nuovo spazio di vita e lavoro”…
E’ stata presentata questo pomeriggio a Monte San Savino la Stagione Teatrale 2022/23 del Teatro Verdi a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. Tra i presenti all’evento itinerante gratuito dedicato al pubblico del Verdi la direttrice artistica del teatro Amanda Sandrelli, le associazioni del territorio e alcuni tra gli artisti protagonisti della stagione tra i quali Daniela Morozzi. Segue comunicato stampa. Il Teatro Verdi di Monte San Savino annuncia la Stagione Teatrale 2022/23 Amanda Sandrelli, direttrice del teatro, madrina di una serata speciale che ha coinvolto tutto il paese…
Intervento di Flavio Lotti, coordinatore della Marcia PerugiAssisi alla manifestazione nazionale per la pace – Sabato 5 novembre 2022, Roma, Piazza san Giovanni Care amiche, cari amici, il mio e nostro primo pensiero è ancora una volta rivolto alle vittime innocenti di questo nuovo, immenso, crimine contro l’umanità. E’ per loro che noi siamo ancora una volta qui a manifestare. Ringraziamo tutte le donne e gli uomini che si stanno prendendo cura di loro. Un saluto e un ringraziamento speciale lo inviamo a Papa Francesco per la luce che continua ad alimentare nella notte del disumanesimo in cui siamo precipitati.…
MANIFESTAZIONE PACE, FUNARI: NON POSSIAMO ABITUARCI ALLA GUERRA Roma, 4 novembre 2022 – “‘Quante volte devono volare le palle di cannone prima che siano bandite per sempre?’ Con questo interrogativo, contenuto in una lettera del presidente della Cei S.E. Card. Matteo Zuppi rivolta a chi manifesta per la pace e pubblicata da Avvenire, voglio esprimere la mia convinta adesione alla manifestazione nazionale di domani a Roma contro la guerra ‘Cessate il fuoco subito – Negoziato per la pace’. Anche come coordinatrice romana di Demos – Democrazia Solidale – invito i cittadini a partecipare numerosi, con appuntamento alle 12 in Piazza…
Il ministro della Solidarietà Combe: “Pronti ad accogliere i 234 migranti della Ocean Viking” Il governo francese “non ha dubbi” sul fatto che l’Italia “rispetterà il diritto internazionale” e accoglierà la Ocean Viking, la nave di ricerca e soccorso gestita da Sos Mediterranee, ha dichiarato i l ministro dell’Interno, Gerald Darmanin ai media francesi. A bordo dell’Ocean Viking i 234 migranti che viaggiavano su sei imbarcazioni in pericolo nel Mediterraneo centrale, soccorse tra il 22 e il 26 ottobre. “La Francia è pronta ad accogliere” i 234 migranti “come ogni Paese”, ha quindi dichiarato a France Info il ministro della…
Mattarella celebra il Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate a Bari Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, ha deposto una corona d’alloro presso il Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare di Bari, accompagnato dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto. La cerimonia celebrativa del 4 novembre è proseguita sul lungomare Nazario Sauro con gli interventi del Capo di Stato Maggiore della difesa, Amm. Sq. Giuseppe Cavo Dragone e del Ministro Crosetto. La celebrazione della Festa delle Forze Armate si è conclusa con il discorso del Presidente Mattarella. Bari,…
Sivieri (Anpa): «Gli over 65 rappresentano il 24,3% della popolazione residente in Emilia Romagna, noi agricoltori pensionati possiamo aiutare famiglie e imprese mettendo in campo l’esperienza di una vita». Targhe di riconoscimento 2022 alle sedi Anpa di Ferrara, Modena e Parma per le attività benefiche e il sostegno alla ricerca Bologna, 4 novembre 2022 – I Senior di Confagricoltura Emilia Romagna creano un laboratorio permanente di idee e iniziative per dare un contributo alla società ma anche all’agricoltura in forte difficoltà, comparto che nell’ultimo anno, in Emilia-Romagna, ha visto calare il numero delle imprese (-1,2%) e per contro aumentare gli…
Naufraghi, Grimaldi (Verdi Sinistra): Il Governo assegni alle navi il porto più vicino per sbarcare, o risponderà della sua disumanità. “La Presidente Meloni afferma una palese assurdità quando dice che se la nave di una Ong batte la bandiera di un Paese, o quello ‘la riconosce e se ne fa carico, o quella diventa una nave pirata’. Per il diritto internazionale, il capitano di una nave che venga a sapere che c’è un’imbarcazione in pericolo nelle vicinanze deve immediatamente alterare la rotta, dirigersi verso questa imbarcazione per soccorrere le persone e avvertire le autorità competenti, che in acque internazionali sono…
Giovani. Tappa ferrarese per YOUZ, il percorso di ascolto delle ragazze e dei ragazzi dell’Emilia-Romagna voluto dalla Regione. Al centro della discussione di oggi il lavoro. L’assessore Taruffi: “I più penalizzati dalla pandemia, il loro contributo fondamentale anche per salvaguardare la coesione sociale” Format rinnovato rispetto allo scorso anno: un vero e proprio caravan per discutere e confrontarsi sulle politiche regionali per i giovani. Presentato anche l’Osservatorio Giovani, utile per monitorare la situazione in tempo reale: primo Report, curato da Art-ER, sull’occupazione giovanile nei due anni più duri del Covid, 2020-21 Bologna – Nuova tappa per YOUZ, la piattaforma di…
Cultura. “Emergenze contemporanee”, gli artisti premiati dalla Regione approdano al Museo della Città di Rimini Nell’Ala Nuova dello spazio espositivo 45 nuove opere di giovani artisti sostenuti col bando per sostenere il settore delle arti visive, colpito in epoca pandemica, insieme a 2 donazioni del mecenate bolognese Francesco Amante Bologna – Approdano a Rimini, nell’Ala Nuova del Museo della Città, 45 opere d’arte contemporanea di 36 artisti, premiati nel 2021 col bando promosso dalla Regione Emilia-Romagna per sostenere il settore delle arti visive colpito in epoca pandemica. Le opere, entrate a far parte del patrimonio della Regione nella forma di…
https://youtu.be/rwYTvKINrjI https://youtu.be/pp-j__Te_9s https://youtu.be/vhTKhAvGPp0 https://youtu.be/fDIb9DlvMBc
La Galleria del Cembalo presenta la mostra LA VIE EN VERT Fotografie di Karmen Corak Karmen Corak, Berlino2802, 2019 Dal 7 dicembre 2022 al 3 febbraio 2023 Galleria del Cembalo Palazzo Borghese, Largo della Fontanella di Borghese 19, Roma Il 7 dicembre 2022 la Galleria del Cembalo ha il piacere di inaugurare nelle proprie sale La vie en vert, un nuovo progetto fotografico di Karmen Corak, artista italiana di origine slovena che ha studiato Arti Grafiche in Croazia e Conservazione e restauro di opere d’arte su carta in Italia, Giappone e Austria. La mostra sarà visitabile fino al 3 febbraio…
QUARTIERI SETTECAMINI, SAN PAOLO E PONTE MAMMOLO – ROMA FINO AL 7 NOVEMBRE Uno degli eventi più attesi della Biennale MArteLive – il più grande festival multidisciplinare diffuso d’Europa – sarà Street Art for Rights che torna a Roma fino al 7 novembre per firmare la terza edizione e mettere a segno gli ultimi 8 dei 17 Sustainable Development Goals (SDGs) dell’agenda ONU: OBIETTIVO 10: Ridurre le disuguaglianzeOBIETTIVO 11: Città e comunità sostenibiliOBIETTIVO 12: Consumo sostenibileOBIETTIVO 13: Lotta al cambiamento climaticoOBIETTIVO 14: Vita sott’acquaOBIETTIVO 15: Vita sulla terraOBIETTIVO 16: Pace, giustizia e istituzioni solideOBIETTIVO 17: Partnerships per gli obiettivi Street Arts For Rights vuole raccontare e diffondere la cultura della…
La tedesca Humanity 1 è in attesa di un approdo dal 24 ottobre. Sos Humanity: “Contro il diritto lasciarli in mare, inviato 17 richieste” Sono ancora in attesa di un porto dove sbarcare i 179 migranti che dal 24 ottobre sono a bordo della Humanity 1, la nave battente bandiera tedesca che si trova dinanzi le coste della Sicilia. Fra loro oltre 100 minori, la maggior parte dei quali non accompagnati, e un bambino.
COMUNICATO STAMPA Ex Gkn-Qf (Campi Bisenzio, Fi). La Fiom: “Ennesima fumata nera, il tempo è scaduto” Firenze, 3-11-2022 – “Dopo l’incontro di ieri, richiesto dalla Rsu durato 12 ore, anche oggi da QF registriamo la continua incapacità a presentare un piano industriale e soluzioni condivise. QF continua a girare attorno alla problematica dell’agibilità del sito, che essa stessa sa di essere inesistente. Anche la proposta del Mise di nominare una nuova governance, in discontinuità con l’attuale e individuare un nuovo Advisor in condivisione con il sindacato, è stata respinta. Il Mise deve quindi prendere atto che l’azienda è incapace di…