Custode malmenato all’Università di Firenze, le Rsa Filcams Cgil: “Fatto gravissimo, situazione da non sottovalutare. Era davvero inevitabile?” Firenze, 3-11-2022 – Un fatto gravissimo all’Università è successo nei giorni scorsi. È successo a Firenze. È successo all’università, che dovrebbe essere centro di cultura e dialogo. In questo caso però la cultura, soprattutto quella del dialogo, è mancata. Un collega è stato malmenato solo per aver fatto il suo lavoro; e qui però si apre una serie di interrogativi: un atto di violenza del genere, perpetrato nei confronti di un lavoratore che svolgeva solo le sue mansioni, era davvero inevitabile? Gli…
Autore: Marina Pellitteri
Roma, 3 novembre 2022 – Nel 2022 sono 67 i lavoratori down assunti a Roma e più del 50% delle famiglie italiane, intervistate dal Censis, chiede più progetti di percorsi di autonomia per i loro ragazzi con sindrome down. Solo il 16% di loro hanno un’occupazione e di certo il numero di chi lavora è inferiore rispetto a chi è in grado di farlo e potrebbe ricevere un miglioramento della qualità della vita. E’ quanto è emerso oggi nel corso del convegno in Campidoglio dal titolo “Percorsi di autonomia a Roma”, presentazione dell’esperienza della Convenzione con Roma Capitale sui Percorsi…
Prosegue il progetto ‘Stop Amianto’: consegnati altri kit per la rimozione del materiale L’Amministrazione, aderendo al progetto di Sei Toscana “Stop Amianto”, ha consegnato a venti cittadini i kit per rimuovere in autonomia l’amianto in modo veloce e sicuro. Il Comune di Sinalunga, prima amministrazione della provincia di Siena ad aver aderito al progetto ‘Stop Amianto’ di Sei Toscana, consegna i kit per l’auto rimozione a venti cittadini. Il servizio, infatti, offre la possibilità ai privati cittadini di contribuire al benessere collettivo e al decoro della città in modo semplice ed economico, potendo rimuovere in autonomia l’amianto presente negli ambiti…
Sono complessivamente 383 i migranti soccorsi nel pomeriggio nel centro del Mediterraneo, a 40 miglia da Capo Murro di Porco, al largo delle coste siracusane. I profughi, alcuni dei quali sarebbero originari del Bangladesh, sono stati tratti in salvo da due motovedette della Guardia costiera, una della Guardia di finanza e dal pattugliatore della Guardia civil spagnola, ‘Rio Arlanza’, utilizzato per la missione Frontex. I migranti sono stati smistati su varie unità: 102 sono stati caricati sulla Cp 323, 83 sulla motovedetta della Guardia di Finanza, 88 sono sulla Rio Arlanza diretta verso il porto di Catania. Altre 110 persone…
Di Augusto Mattioli https://youtu.be/6LkTpn0EygM SIENA. I vigili urbani del Comune di Siena sono intervenuti nel parcheggio della stazione, in cui vive da giorni, in palesi difficoltà, un gruppo di circa 60 stranieri pakistani e afghani in attesa di regolarizzare la loro posizione. Gli stranieri hanno richiesto alla questura di Siena documenti temporanei che gli permetterebbero di avere un luogo decente dove passare la notte e di poter lavorare. Gli spazi adibiti a dormitorio notturno, sono stati chiusi da due strisce bianche e rosse, sul suolo coperte e giacigli per passare le notte affastellati da una parte. Si chiedono i volontari,…
COMUNICATO STAMPA Venezia, settembre 2022 Hartmut Haenchen chiude la Stagione Sinfonica 2021-2022 con la Quinta Sinfonia di Anton Bruckner Hartmut Haenchen chiude la Stagione Sinfonica 2021-2022: il maestro originario di Dresda, oggi considerato uno dei massimi interpreti del panorama contemporaneo, guiderà l’Orchestra del Teatro La Fenice nell’ultimo concerto del cartellone, in programma al Teatro La Fenice sabato 5 novembre 2022 ore 20.00 (turno S) e domenica 6 novembre 2022 ore 17.00. Serata di grande fascino, con l’esecuzione della Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore WAB 105 di Anton Bruckner. Il concerto diretto da Hartmut Haenchen sostituisce quello inizialmente programmato…
Stop obbligo vaccino per sanitari, restano mascherine in ospedali e Rsa Decreto approvato dal Cdm, si attende ordinanza di Schillaci Sarà anticipata dal 31 dicembre 2022 al 1° novembre 2022 la scadenza dell’obbligo vaccinale per chi esercita la professione sanitaria, compresi quindi medici e infermieri. Lo prevede la bozza del decreto Covid-Giustizia che, secondo quanto si apprende, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri. Sarà prorogato l’obbligo di mascherine in ospedali, Rsa e ambulatori, secondo la nuova ordinanza che sarà firmata a breve dal ministro della Salute, Orazio Schillaci. L’obbligo, che scade oggi, dovrebbe restare in vigore fino al 31…
Messaggio del Presidente Mattarella in occasione della Giornata Mondiale del Risparmio Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente dell’Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio S.p.A. , Francesco Profumo, il seguente messaggio: «Un clima di incertezza caratterizza, quest’anno, la Giornata Mondiale del Risparmio. A fronte delle sfide molto impegnative che si presentano davanti a noi – prima fra tutte la condizione di guerra intrapresa dalla Federazione Russa contro l’Ucraina con le sue conseguenze – la tutela e la valorizzazione del risparmio assumono un significato particolare. Il conflitto è una condizione che l’Europa era convinta di avere…
Il Teatro a Monte San Savino si racconta nel centro storico con Amanda Sandrelli, Daniella Morozzi e le associazioni del territorio Evento gratuito a Monte San Savino in occasione della presentazione della Stagione Teatrale 2022/23 del Teatro Verdi con la partecipazione delle realtà culturali locali a fianco degli artisti in cartellone Una nuova stagione teatrale che inizia è un momento di festa da non lasciarsi sfuggire. E così a Monte San Savino, in occasione della presentazione della Stagione Teatrale 2022/23 del Teatro Verdi, l’intero borgo ospiterà domenica 6 novembre uno spettacolo itinerante aperto a tutti, con partecipazione gratuita, con protagonisti…
Roma – Individuati oltre 20 mila lavoratori irregolari Data di pubblicazione: 31-10-2022 Reati fiscali, previdenziali e somministrazione illecita di Manodopera I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma, al termine di un’attività finalizzata al contrasto del “sommerso da lavoro” e delle frodi nel settore della spesa previdenziale, hanno svelato un artificioso meccanismo su scala nazionale, che ha portato al deferimento presso la Procura della Repubblica capitolina di un noto imprenditore, attivo anche nel mondo del calcio, già destinatario di misure cautelari nell’ambito di indagini del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Roma coordinate dalla locale Procura della Repubblica,…
Kiev: “Negoziato realistico solo se Russia si ritira ai confini del 1991”. Mosca accusa: “Usati corridoi del grano per attacco con droni” Guerra in Ucraina: Mosca mantiene il blocco sui cereali ucraini, nonostante le critiche della comunità internazionale A Istanbul, il Centro di coordinamento congiunto incaricato della supervisione dell’accordo di esportazione ha annunciato che la delegazione russa che partecipava alle ispezioni delle navi che trasportavano grano ucraino si sarebbe ritirata “a tempo indeterminato”. Per Kiev “l’unica realistica proposta di pace è che la Russia metta immediatamente fine alla guerra in Ucraina e si ritiri oltre i confini del 1991”. Lo…
Tre sbarchi, uno dei quali con 16 subsahariani bloccati dai carabinieri a Cala Maluk, si sono registrati durante la notte a Lampedusa. Giunti, complessivamente, 64 migranti. Ieri, con 10 approdi, erano sbarcate 237 persone. All’hotspot di contrada Imbriacola, da dove ieri sera con il traghetto di linea giunto all’alba a Porto Empedocle sono stati trasferiti 70 giovani, ci sono poco meno di mille ospiti. Per oggi, la Prefettura di Agrigento ha disposto un nuovo maxi trasferimento: saranno 450 i migranti che lasceranno il centro di primissima accoglienza.
VIDEO GIOVANNI REZZA (Direttore Generale Prevenzione Ministero della Salute) https://drive.google.com/file/d/1sowbQWiFSxFf89ulPE761pSLqJENQftR/view?usp=sharing SCHEDE REGIONI n.128 https://drive.google.com/drive/folders/1ZpvxGmRT0Q8bAlhAmdRRm-RMMKw2AbHC?usp=sharing Aggiornamento 26 ottobre 2022 – Periodo di riferimento: 17/10/2022-23/10/2022 Si conferma la diminuzione dell’incidenza di nuovi casi di infezione da SARS-CoV-2 in Italia. Rimane contenuto l’impatto sugli ospedali con tassi di occupazione dei posti letto nelle aree mediche e in Terapia Intensiva sostanzialmente stabili o in diminuzione. Si ribadisce la necessità di continuare ad adottare le misure comportamentali individuali e collettive previste e/o raccomandate, l’uso della mascherina, aereazione dei locali, igiene delle mani e ponendo attenzione alle situazioni di assembramento. L’elevata copertura vaccinale, il completamento dei…
Il 30 ottobre apre a Costa di Rovigo la nuova tappa di Non Chiamatemi Morbo – la mostra fotografica parlante con le foto di Giovanni Diffidenti e le voci di Claudio Bisio e Lella Costa – organizzata in collaborazione con il Comune della località veneta. Costa di Rovigo è la città natale di Lorenzo Sacchetto, il ciclista con Parkinson che quest’estate, insieme alla moglie, ha percorso in bicicletta oltre 500 kilometri da Padova a Roma per dimostrare che anche convivendo con la malattia è possibile continuare a lottare e trovare nuovi equilibri di vita. All’inaugurazione parteciperanno anche il neurologo Angelo Antonini e il neurochirurgo Andrea Landi dell’Università di Padova che lo scorso dicembre hanno operato Lorenzo Sacchetto…
Bando per ricerca finalizzata: approvate le graduatorie, assegnati 100 milioni Duecentosessantuno i progetti ammessi al finanziamento, quasi la metà condotti da giovani ricercatori Sono state approvate le graduatorie per l’assegnazione dei 100 milioni di euro per la ricerca sanitaria messi a disposizione dal Ministero della Salute con il Bando della ricerca finalizzata 2021, che era stato pubblicato il 27 dicembre 2021 e per il quale è stato possibile presentare proposte sino allo scorso aprile. Attraverso questo bando, il Ministero della Salute ha messo a disposizione risorse per progetti di ricerca sanitaria volti ad assicurare lo sviluppo e la qualità delle…
PNRR Salute, assegnati 262 milioni a progetti di ricerca biomedica Approvate le graduatorie: finanziati 226 progetti di ricerca sulle malattie rare, sulle malattie croniche ad alto impatto sui sistemi sanitari e Proof of concept, per colmare il gap tra ricerca e industria Sono 226 i progetti di ricerca biomedica che accederanno ai 262 milioni di euro di finanziamenti per la ricerca sanitaria messi a disposizione dal Ministero della Salute attraverso il primo avviso pubblico del Piano nazionale di ripresa e resilienza, pubblicato lo scorso aprile e che vede ora l’approvazione delle graduatorie. Grazie ai fondi europei #NextGenerationUE, i ricercatori che…
Istituzioni: la Toscana negli USA, la delegazione regionale in Campidoglio Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, il governatore Eugenio Giani, il portavoce dell’opposizione Marco Landi accolti dall’ambasciatrice Mariangela Zappia. Rinsaldare i rapporti Itala e USA guardando al mondo imprenditoriale e soprattutto ai giovani. È stato uno dei temi centrali della seconda giornata, densa di incontri, della delegazione toscana negli Stati Uniti, organizzata per il conferimento del titolo di ‘Regione d’onore 2022’ da parte della Niaf (National Italia America foundation) di Ufficio Stampa, 29 ottobre 2022 Dopo una visita in Campidoglio, il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo con il…
Alfonsi: “Intervento di riqualificazione ambientale e sicurezza stradale atteso da anni”. Segnalini: “Un’operazione che avrà un impatto positivo sulla città” Roma, 29 ottobre 2022 – È terminata questa mattina, alle ore 6, l’operazione decoro sulla Tangenziale Est, iniziata lo scorso 13 ottobre nel tratto compreso tra la Galleria Giovanni XXIII e viale Castrense. Nel dettaglio, alcuni dati dell’intervento, finalizzato a migliorare decoro, pulizia e sicurezza di una delle principali arterie stradali del quadrante nord-est della capitale: rimossi complessivamente 372 quintali di materiale vegetale e 370 metri cubi di materiale indifferenziato (da Servizio Giardini e Ama); puliti 470 ricettori idraulici tra…
https://drive.google.com/file/d/1PCXEqQqamFbHmCmgIDZ1KnMkRrQ5Yi8b/view?usp=drivesdk Coltivavano marijuana in un deposito con tanto di serra attrezzata con irrigazione e lampade di calore. Denunciati dalla Polizia di Stato due spacciatori di 31 e 29 anni Proseguono i servizi antidroga della Polizia di Stato disposti dal Questore Milone in tutta la provincia di Siena. I poliziotti della Squadra Mobile, nel corso di un’attività investigativa finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno denunciato due uomini, uno di 31 anni, residente a Murlo, e uno di 29, residente a Monteroni d’Arbia, che coltivavano marijuana in una serra allestita all’interno di un capannone nelle campagne di Murlo. Le…