Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

https://youtu.be/qjXGnla9qSw Guerra in Ucraina: decine di soldati ucraini uccisi a Mykolaiv, l’esercito russo afferma di essere riuscito ad entrare a Mariupol Il ministero della Difesa russo ha annunciato sabato di aver utilizzato i missili ipersonici Kinjal il giorno prima. La Russia non aveva mai segnalato in precedenza l’uso di questo missile balistico durante i due conflitti in cui è belligerante: Ucraina e Siria. Guerre en Ukraine : La Russie déclare avoir utilisé des missiles hypersoniques ; ses chars sont entrés dans Marioupol Les Russes sont entrés vendredi dans la ville, assiégée et bombardée depuis plus de deux semaines. Sur le…

Leggi Tutto

“Nell’attuale situazione le Sue accorate invocazioni contro la guerra assumono la veste di un appello – rivolto soprattutto a coloro che hanno in mano i destini di così tante vite umane – affinché si ritrovino le ragioni del dialogo e si ponga fine a una situazione gravissima e inaccettabile che mette a repentaglio la sicurezza e la stabilità globali”. Così Sergio Mattarella in un messaggio a Papa Francesco in occasione del “IX anniversario della solenne inaugurazione del Pontificato”, sottolineando come la “sollecitudine” del Pontefice sia “un punto di riferimento per far prevalere le ragioni della pace”.

Leggi Tutto

News in aggiornamento La Russia mette in guardia l’Italia dall’assumere un atteggiamento ancora più duro sul piano delle sanzioni e minaccia “conseguenze irreversibili”. E’ quanto affermato all’agenzia Ria Novosti da Alexei Paramonov, direttore del dipartimento europeo del ministero degli Esteri russo. Mosca, ha detto Paramonov senza però fornire dettagli, sta lavorando a una risposta alle sanzioni “illegittime” degli Stati Uniti e dell’Unione europea. Citando la dichiarazione del ministro dell’Economia francese Bruno Le Maire sui piani dell’Ue per lanciare una “guerra economica e finanziaria totale” contro la Russia, Paramonov ha affermato: “Non vorremmo che la logica delle dichiarazioni del ministro trovasse…

Leggi Tutto

INTRODUZIONE DEL PRESIDENTE DRAGHI Buonasera a tutti. È un po’ tardi non perché il Consiglio dei Ministri sia durato tanto, anzi è durato poco. I provvedimenti che abbiamo discusso hanno trovato unanime sostegno. Vorrei prima di cominciare ringraziare il ministro Franco, il ministro Cingolani, il sottosegretario Garofoli e il ministro Giorgetti – che non è con noi stasera – per il loro importante contributo a questo provvedimento. Il Consiglio dei Ministri di oggi ha preso provvedimenti veramente importanti per rispondere alle conseguenze sul nostro Paese della guerra in Ucraina. Interveniamo per aiutare cittadini e imprese a sostenere i rincari dell’energia,…

Leggi Tutto

Si è tenuta la conferenza stampa del Presidente Draghi con i Ministri dell’Economia Franco e della Transizione ecologica Cingolani e il Sottosegretario Garofoli, per illustrare i nuovi provvedimenti di contrasto al caro energia e agli effetti economici della crisi in Ucraina, approvati nel Consiglio dei Ministri n. 68. INTRODUZIONE DEL PRESIDENTE DRAGHI Buonasera a tutti. È un po’ tardi non perché il Consiglio dei Ministri sia durato tanto, anzi è durato poco. I provvedimenti che abbiamo discusso hanno trovato unanime sostegno. Vorrei prima di cominciare ringraziare il ministro Franco, il ministro Cingolani, il sottosegretario Garofoli e il ministro Giorgetti -…

Leggi Tutto

Mosca annuncia un “riavvicinamento” delle posizioni nei suoi colloqui con Kiev Il capo della delegazione russa ai colloqui con Kiev ha annunciato venerdì di aver preso atto di un “ravvicinamento” delle posizioni sulla questione dello “stato di neutralità dell’Ucraina e della sua non appartenenza alla NATO” . Citato dalle agenzie russe, Vladimir Medinski ha tuttavia rilevato “sfumature” sulle “garanzie di sicurezza” richieste dall’Ucraina. “Per quanto riguarda la smilitarizzazione, direi 50-50 “, ha aggiunto, dicendo di non poter rivelare i dettagli dei negoziati. Uno dei membri della delegazione ucraina, il consigliere della presidenza Mykhaïlo Podoliak, ha assicurato su Twitter che “le…

Leggi Tutto

Il personale dell’UNHCR distribuisce coperte termiche al valico di frontiera di Shehyni alle persone costrette a fuggire dall’Ucraina in attesa di entrare in Polonia. © UNHCR/Valerio Muscella Ginevra, 18 marzo 2022 UNHCR: crescono i bisogni in Ucraina e nei Paesi limitrofi, chiediamo la cessazione delle ostilità Con più di 3,1 milioni di rifugiati costretti a fuggire all’estero nelle ultime tre settimane e milioni di persone sfollate all’interno del Paese, l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, avverte che le esigenze umanitarie in Ucraina stanno aumentando esponenzialmente. Oltre a quanti sono stati costretti a fuggire, circa 13 milioni di persone stanno soffrendo…

Leggi Tutto

18 marzo 2022 Filarmonica della Scala e UNHCR per l’Ucraina. Prova Aperta alla Scala con Fabio Luisi per la raccolta fondi a favore dell’Agenzia ONU per i Rifugiati È una Prova Aperta straordinaria per la Pace quella che la Filarmonica della Scala, con il Main Partner UniCredit, dedica all’emergenza in Ucraina, domenica 20 marzo alle ore 18.30 al Teatro alla Scala. L’intero ricavato della serata, infatti, sarà devoluto all’UNHCR Agenzia ONU per i Rifugiati, impegnata sul campo nel proteggere e assistere centinaia di migliaia di uomini, donne e bambini costretti ad abbandonare le proprie case in cerca di sicurezza, protezione…

Leggi Tutto

Van Gogh Multimedia e la Stanza segreta A Napoli dal 19 marzo al 26 giugno l’arte dall’Impressionismo alla Belle Époque. In mostra, a Palazzo Fondi, oltre 900 capolavori in formato digitale e originali di van Gogh, Bernard, Cézanne, Cormon, Gauguin, Mauve, Monticelli, Toulouse-Lautrec. Napoli, 18 marzo 2022 – Novecento dipinti in dieci anni. Tanta fu la febbrile produzione di Vincent van Gogh, che la grande mostra Van Gogh Multimedia e la Stanza segreta, ideata e prodotta da Navigare Srl e patrocinata dal Comune di Napoli, raccoglie nella sua interezza al Palazzo Fondi di Napoli dal 19 marzo al 26 giugno…

Leggi Tutto

Dichiarazione in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La data del 18 marzo 2020 rimane incisa nella memoria degli italiani. Una immagine, quella dei mezzi militari che a Bergamo trasportavano le vittime falcidiate da un virus allora ancora sconosciuto, che racchiudeva il dramma dell’intera pandemia. Alla memoria delle vittime ci inchiniamo. Nel dolore dei loro familiari si riconosce l’intera comunità nazionale. Lo smarrimento dinanzi a una minaccia così insidiosa ha lasciato in…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Durante questa telefonata tra il presidente russo e il suo omologo francese, “è stata attirata l’attenzione sui numerosi crimini di guerra commessi quotidianamente dalle forze di sicurezza e dai nazionalisti ucraini”, ha affermato il Cremlino in una no Posizioni vicine tra Mosca e Kiev sulla neutralità dell’Ucraina, uno dei temi sul tavolo dei negoziati per porre fine alla guerra. Questa, almeno, la linea di Vladimir Medinsky, mediatore della Russia e consigliere del presidente Vladimir Putin. “Il tema dello status neutrale e della non adesione dell’Ucraina alla Nato è uno dei punti chiave dei colloqui, questo è il…

Leggi Tutto

Aumenta l’incidenza settimanale di Covid-19 a livello nazionale: 725 ogni 100.000 abitanti (11/03/2022 -17/03/2022) contro i 510 ogni 100.000 abitanti (04/03/2022 -10/03/2022). Il dato emerge dal monitoraggio della Cabina di regia Iss-ministero Salute-regioni sull’epidemia di Covid-19 RT IN CRESCITA Nel periodo 23 febbraio-8 marzo 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,94 (range 0,83 – 1,24), in aumento rispetto alla settimana precedente e al di sotto della soglia epidemica. Lo stesso andamento si registra per l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero; pari a 0,90 (0,88-0,93) all’8 marzo rispetto a 0,82 (0,79-0,85) al primo…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento https://photos.app.goo.gl/3CqwfiCZG14m7YjR8 Emmanuel Macron e il presidente russo si incontreranno nel pomeriggiO, anche Joe Biden e Xi Jinping avevano programmato di parlarsi. Guerra in Ucraina, in diretta: attacchi aerei hanno colpito le case di Mykolaiv, esplosioni di combattimenti nel centro di Mariupol I missili hanno colpito una fabbrica di riparazione di aerei nell’area dell’aeroporto di Leopoli, nell’Ucraina occidentale, vicino al confine con la Polonia. Più di tre milioni di ucraini hanno intrapreso la strada dell’esilio, la stragrande maggioranza in Polonia. Joe Biden e il suo omologo cinese, Xi Jinping, hanno pianificato di discutere la controversia venerdì. Guerra in…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento https://youtu.be/bxJNRq2b5M4 Di Maio:i nostri soldati non devono andare in guerra “Noi non vogliamo andare in guerra, i nostri soldati non devono andare in guerra ed è il motivo per cui noi ci opponiamo alla cosiddetta no fly zone”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, intervenendo a Dritto e rovescio su Rete4 in merito alla circolare che invita l’esercito a tenersi pronto. “Questa guerra l’ha voluta Putin, non noi e quindi l’unico che la può fermare è Putin” aggiunge. “La firma di un accordo di pace porrà fine alla fase acuta del conflitto, ci…

Leggi Tutto

Notizia in Aggiornamento https://youtu.be/bXhaIrGF6sQ https://youtu.be/ltePGt1BHPQ Joe Biden parlerà domani con Xi Jinping per discutere della guerra tra Ucraina e Russia. Lo ha annunciato la Casa Bianca spiegando che il colloquio “è parte degli sforzi in corso per mantenere aperte le linee di comunicazione tra Stati Uniti e Cina”. “I due leader – aggiunge la portavoce Jen Psaki in un comunicato – discuteranno la gestione della competizione tra i due Paesi e della guerra della Russia contro l’Ucraina insieme ad altre questioni di reciproco interesse”. La telefonata tra Biden e Xi sembra essere il primo risultato immediato de lungo incontro romano…

Leggi Tutto

Sono 72.568 i nuovi contagi da covid in Italia di oggi, 16 marzo, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre 137 morti. Sono 490.711 i tamponi processati in 24 ore che fanno rilevare un tasso di positività al 14,8%. Dall’inizio dell’emergenza sono stati contagiati dal covid-19 13.563.466 persone mentre le vittime salgono a 157.314. I guariti sono 12.351.985 in totale, 55.967 nelle ultime 24 ore. Ad oggi in Italia ci sono 1.054.167 positivi, 18.043 in più di ieri.Ecco i dati regione per…

Leggi Tutto

Notizia in Aggiornamento https://youtu.be/TF9PxKc6j18 https://youtu.be/HRyiWoj106I https://youtu.be/hkIKinBM4J0 https://youtu.be/ePryzhPHObM https://twitter.com/i/status/1504178428215533570 Guerra in Ucraina, in diretta: Joe Biden definisce, per la prima volta, Vladimir Putin un “criminale di guerra” Dopo l’annuncio di ulteriori 800 milioni di dollari in aiuti militari, il sostegno degli Stati Uniti all’esercito ucraino sale a 1 miliardo di dollari entro una settimana. Il Consiglio d’Europa ha espulso la Russia dopo ventisei anni di adesione. Kiev ha rifiutato uno “status neutrale” per l’Ucraina, proposto da Mosca. Il coprifuoco è mantenuto fino a giovedì mattina nella capitale ucraina. Il presidente Usa: “Sconvolgenti atrocità commesse dai russi”. Peskov: “Da Biden imperdonabile retorica”…

Leggi Tutto

Braccini, L’acciaio, come il rame, è un prodotto fondamentale, anche per l’economia circolare, ed in futuro si dovranno contemperare sostenibilità ambientali e garanzie occupazionali. I sindacati e i lavoratori da anni si battono strenuamente per la ripresa produttiva e per tornare a colare acciaio, a questo obiettivo non abbiamo mai rinunciato e mai rinunceremo. Firenze 16.03.2022.- “In Italia manca un piano nazionale per la siderurgia. Non si chiede di nazionalizzare le imprese, ma c’è da capire una volta per tutte se lo Stato ha un’idea riguardo il futuro del settore e quale tipo di intervento intende portare avanti per rilanciare…

Leggi Tutto

A Follonica iniziativa di livello nazionale della Cgil: “Le mafie nella pandemia – la necessità di accendere i riflettori sul territorio”. Ferretti: «non dare nulla per scontato e – Giovedì 17 marzo l’auditorium della fonderia Leopolda di Follonica ospita una delle iniziative organizzate dalla Cgil nazionale come tappa di avvicinamento alla giornata del 21 marzo, che celebra la memoria delle vittime innocenti di mafia. L’appuntamento aperto al pubblico è per le 10:30. Al dibattito/seminario – “Le mafie nella pandemia: la necessità di accendere i riflettori sul territorio” – partecipano in veste di relatori Roberta Giorgi (Libera Grosseto), Luciano Silvestri (responsabile…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella a Palazzo Borromeo per l’anniversario dei Patti Lateranensi e dell’Accordo di Revisione del Concordato Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e le alte cariche dello Stato italiano e della Santa Sede hanno partecipato, a Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, ai colloqui con le delegazioni vaticana ed italiana, in occasione della ricorrenza del novantatreesimo anniversario della firma dei Patti Lateranensi e del trentottesimo anniversario dell’Accordo di modificazione del Concordato.

Leggi Tutto