Sisma Umbertide-Perugia, Giunta regionale delibera procedura per richiesta dichiarazione stato di emergenza da parte del governo nazionale. – Perugia, 13 mar. 023 – La Giunta regionale, nella seduta straordinaria di oggi, ha deliberato di dare mandato al Servizio Protezione civile ed emergenze, con il supporto del Servizio Rischio sismico della Regione, di redigere insieme a tecnici ministeriali l’apposita relazione da inviare al Dipartimento Nazionale di Protezione Civile per la dichiarazione dello stato di emergenza, richiesta che sarà valutata dal Governo nazionale. Sin dalle ore successive al sisma, che ha avuto epicentro a Umbertide e ha concentrato i suoi effetti nelle…
Autore: Marina Pellitteri
COLDIRETTI CALABRIA: IN 300MILA AL VILLAGGIO CONTADINO DELLA COLDIRETTI A COSENZA Circa trecentomila persone hanno visitato nei tre giorni del fine settimana il Villaggio Coldiretti a Cosenza sfidando il maltempo a sostegno dell’agricoltura italiana, scesa in piazza per far conoscere i primati del Made in Italy messi a rischio dagli effetti dei cambiamenti climatici ma anche dai rincari dei costi di produzione per il conflitto in Ucraina. E’ il bilancio stilato dalla Coldiretti a conclusione della grande festa di popolo con oltre centocinquanta stand tra mercati degli agricoltori, aree del gusto, street food, agriasili, animali della fattoria, orti, fattorie didattiche,…
16 marzo, ore 21:30 | Teatro della Pergola / Saloncino ‘Paolo Poli’ Davide Rondoni in DAMMI IL TUO RITMO, AMORE liberamente tratto da Noi, il ritmo. Taccuino di un poeta per la danza (e per una danzatrice) di Davide Rondoni con Giuditta Sin, Ruggero Albisani produzione Teatro della Toscana Durata: 1h e 20’, atto unico. Un viaggio nel mistero del ritmo, attraverso testi e illuminazioni che vengono da poeti e pensatori di ogni tempo, come da danzatori e da coreografi. Al Teatro della Pergola, nel Saloncino ‘Paolo Poli’, il 16 marzo alle 21:30 Davide Rondoni porta in scena Dammi il…
Sono 250 i migranti già trasferiti al porto di Lampedusa dall’hotspot di contrada Imbriacola che, all’alba, ospitava circa 2.400 persone. Il gruppo verrà imbarcato sul traghetto di linea Galaxy che in serata giungerà a Porto Empedocle. Le condizioni del mare, nel canale di Sicilia, sono migliorate e il traghetto di linea è riuscito a mollare l’ancora per giungere a Lampedusa. Dalla stessa motonave è stato sbarcato un tir della Protezione civile di Siracusa ricolmo di generi alimentari, coperte e quant’altro serve ai migranti che resteranno ospiti, in attesa di nuovi trasferimenti, nella struttura di prima accoglienza. Ieri sull’isola erano giunti…
Celli: solidarietà al Circolo Pd Italia Lanciani Roma, 13 marzo 2023 – “Solidarietà al Circolo PD Italia Lanciani di Roma per l’attacco subito nella notte. Nessun gesto di violenza ed odio può e deve mettere in discussione la democrazia nella nostra città e nel nostro Paese. L’augurio è che presto vengano individuati i responsabili di questo vergognoso atto”. Così in una nota la Presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli.
Un terremoto di magnitudo ML 2.2 è avvenuto nella zona: 6 km NE Città di Castello (PG), il 13-03-2023 05:18:41 (UTC) 13-03-2023 06:18:41 (UTC +01:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 43.4920, 12.2900 ad una profondità di 9 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
Siena. Ubriaco provoca incidente e scappa. Denunciato e sanzionato dalla Polizia di Stato uno straniero 35enne La Polizia di Stato ha rintracciato e denunciato il conducente di un’autovettura che, ubriaco, dopo aver provocato un incidente, si è dato alla fuga. Nei giorni scorsi, verso mezzanotte, una coppia di anziani stava percorrendo in auto via Piccolomini. Il conducente si accorge che un’altra vettura, dalla direzione opposta, zigzagando, stava invadendo la sua corsia. Fortunatamente riesce, spostandosi velocemente e utilizzando i lampeggianti, ad evitare la pericolosa collisione frontale, scontrandosi solo con la parte laterale del mezzo, che, dopo aver provocato il sinistro, si…
La Guardia Costiera salva oltre 1200 migranti Sono ancora in corso i soccorsi coordinati dal Centro Nazionale del Soccorso Marittimo della Guardia Costiera a favore delle due imbarcazioni intercettate ieri a oltre 100 miglia al traverso delle coste di Roccella Ionica, in acque SAR italiane. Il salvataggio, reso complesso a causa dei barconi sovraccarichi di migranti e delle condizioni meteo marine sfavorevoli, si sta concludendo in queste ore; a coordinare le operazioni in mare è Nave Dattilo della Guardia Costiera che ha recuperato tutti e 500 i migranti presenti su una delle due imbarcazioni; a dare supporto alla Nave della…
A Modena la riscossa dei giovani di Confagricoltura per un’agricoltura resiliente ai cambiamenti climatici Summit dei “cento” nel cratere della crisi idrica Modena, 11 marzo 2023 – Terreni emiliano-romagnoli poco fertili e impoveriti, con ampie zone che hanno meno del 2% di sostanza organica e falde acquifere sempre più basse, attualmente a – 3 metri dal piano di campagna. Sfidare il cambiamento climatico significa contrastare, grazie all’ausilio dell’agricoltura smart, un mix di effetti negativi: innalzamento delle temperature, calo della piovosità soprattutto nel periodo estivo e riduzione della falda. «Serviranno più di 250 millimetri di acqua per irrigare un frutteto: 6…
Guardia Costiera: Numerosi soccorsi in atto al largo delle coste della Calabria. Oltre 1000 le persone in pericolo Proseguono le attività in mare della Guardia Costiera in soccorso di diverse imbarcazioni che tentano di raggiungere le coste italiane. In queste ore le motovedette SAR CP 320, CP 322 e CP 329 della Guardia Costiera stanno intervenendo, a circa 70 miglia a sud di Crotone, per prestare soccorso a un barcone con circa 500 migranti a bordo. Altre unità della Guardia Costiera – Nave Dattilo e le motovedette SAR CP 326 e CP 325 – stanno prestando soccorso ad altri due…
Notizia in aggiornamento L’80ma Brigata d’assalto, unità che si è distinta nella riconquista dei territori attorno a Kharkiv, sta combattendo ferocemente a Bakhmout affinché questo nuovo simbolo della resistenza ucraina non cada in mano russa. Al suo interno, soldati esperti e nuove reclute sembrano convinti del loro successo, leggi la storia completa qui . Una recluta dell’80a brigata durante l’addestramento al tiro con la mitragliatrice nell’oblast di Donetsk (Ucraina), 9 marzo 2023. LAURENT VAN DER STOCKT PER “IL MONDO” Davanti a una casa bombardata dall’esercito russo a Konstantinovka, nell’oblast di Donetsk (Ucraina), 9 marzo 2023. LAURENT VAN DER STOCKT PER…
Sono arrivati verso mezzanotte e mezza nel porto di Crotone, a bordo di diverse imbarcazioni della Guardia costiera e di un rimorchiatore, i circa 500 migranti soccorsi nello Ionio dalle motovedette della Capitaneria di porto (Guarda il video). Le operazioni di sbarco sono iniziate solo dopo l’una di notte. Al porto in moto la macchina organizzativa con ambulanze e mezzi di soccorso della Croce rossa, con i sanitari pronti a fornire la prima assistenza.
Giornata regionale dei beni culturali Il sito archeologico di ERACLEA MINOA invaso dai bambini “Gli uccelli” di Aristofane tra maschere e colori Il direttore Sciarratta: “Poniamo fine ad un abbandono trentennale” Culture for kids. INTERVISTE, FOTO E VIDEO ERACLEA MINOA. Una vita nuova per Eraclea Minoa: che la restituisca alla comunità, la valorizzi come sito archeologico internazionale, che la sottragga all’oblio trentennale in cui era caduta. Nella Giornata regionale dei beni culturali in cui si ricorda l’assessore e archeologo Sebastiano Tusa scomparso nel 2019, il sito archeologico si è riempito di bambini, che correvano, sciamavano, interpretando uccelli multicolori: attori in…
sisma Perugia-Umbertide, Giunta regionale delibera stanziamento immediato fondi per emergenza. proseguono sopralluoghi e interventi a favore della popolazione (aun) – Perugia, 10 mar. 023 – La Giunta regionale dell’Umbria ha assunto questa mattina la delibera che individua e mette a disposizione immediata fondi della Regione per l’emergenza, mentre dal lato operativo stanno proseguendo gli interventi locali tra cui i sopralluoghi dei tecnici, iniziati tempestivamente, per la rilevazione dei danni negli edifici sia pubblici che privati nell’area interessata dalle scosse sismiche. La Protezione civile regionale continua ad essere operativa sia nel coordinamento che nell’effettuazione degli interventi a favore della popolazione colpita…
VILLAGGIO COLDIRETTI CONSUMI: EXTRAVERGINE IN DIETA ASTRONAUTI, RESISTE A RAGGI COSMICI ECCO I RISULTATI DELLE ANALISI AL RITORNO DOPO 6 MESI NELLO SPAZIO Dal progetto EVOOS, condotto da ASI e CREA in collaborazione con Coldiretti e Unaprol La gravità e i raggi cosmici non hanno avuto effetti sulla qualità dell’extravergine rimasto 6 mesi nello spazio e, pertanto, l’olio extra vergine di oliva può entrare stabilmente nella dieta degli astronauti: sono rimaste inalterate, infatti, le sue caratteristiche nutrizionali e salutistiche di pregio. Questi i risultati della sperimentazione sui campioni di olio d’oliva rientrati sulla Terra dopo aver trascorso sei mesi sulla…
14 – 19 marzo | Teatro della Pergola (martedì, mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19; domenica, ore 16) Antonio Milo, Adriano Falivene, Elisabetta Mirra in METTICI LA MANO di Maurizio de Giovanni regia Alessandro D’Alatri scene Toni di Pace musiche originali Marco Zurzolo costumi Alessandra Torella disegno luci Davide Sondelli produzione Diana Or.I.S. Durata: 1h e 25’, atto unico. Un progetto che nasce quasi come una costola de Il commissario Ricciardi, al Teatro della Pergola in contemporanea con l’uscita su Rai 1 della seconda stagione della fiction Nastro d’argento e premio Agnes. Dal 14 al 19 marzo va in scena Mettici la…
Migranti, maxi operazione in mare per il soccorso di oltre 1.000 persone. La Guardia Costiera chiede l’intervento della Marina ~500 vite in pericolo al largo della #Sicilia! Alarm Phone è in contatto con circa 500 persone su un barcone partito dalla #Libia, ci ha chiamato dall’area SAR italiana. Abbiamo allertato le autorità competenti. Non perdete tempo: mandate subito i soccorsi! La Nave Diciotti ha preso a bordo 480 migranti mentre stava facendo rotta verso Lampedusa Dopo la segnalazione di questa mattina, intorno alle 9, di un peschereccio in difficoltà diretto verso le coste italiane con circa 500 persone a bordo,…
Domenica 19 marzo ‘Vita in foresta’ al Bioparco Il Bioparco di Roma aderisce alla Giornata Internazionale delle Foreste domenica 19 marzo con l’evento “Vita in foresta: adattamenti, curiosità e minacce”. Le famiglie avranno la possibilità di partecipare a laboratori interattivi alla scoperta degli ecosistemi più ricchi di biodiversità del mondo. L’iniziativa vuole sensibilizzare sull’importanza delle foreste, che forniscono ossigeno, medicine, acqua e tanto altro, garantendo la sopravvivenza di molte specie, uomo compreso. Dalle ore 11.00 alle 16.00 saranno dislocate nel parco cinque postazioni tematiche, la prima ‘L’esperto risponde’, all’ingresso, dove i partecipanti riceveranno un questionario da completare grazie agli indizi…
“La protesta dei giovani agricoltori della Coldiretti al Villaggio contadino di Cosenza per salvare la frutta italiana” PREZZI: SOS FRUTTA ITALIANA GIOVANI COLDIRETTI IN PIAZZA L’EVENTO CLOU A COSENZA AL VILLAGGIO COLDIRETTI Carrelli mai così vuoti e strage di piante nei campi Nella giornata nazionale della frutta è iniziata al Villaggio Coldiretti contadino di Cosenza la protesta dei giovani della Coldiretti per fermare l’abbattimento delle piante che sta provocando la desertificazione dei territori con drammatici effetti sui consumi nazionali e sul clima, l’ambiente, e la salute degli italiani. Nella patria delle clementine in Calabria nel cuore pulsante di Cosenza è…
ORDINANZA PER ALLERTA VENTO NEL MUNICIPIO X Divieto di accesso a giardini e parchi Roma, 9 marzo 2023 – Sarà efficace nella giornata di domani, venerdì 10 marzo 2023, e fino a cessate esigenze, l’ordinanza alla firma del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri che dispone la chiusura di giardini, parchi e cimiteri del Municipio X a causa dell’allerta arancione per vento diramata dalla Protezione Civile regionale. L’atto prevede, oltre al divieto di accesso per attività ludico ricreative alle aree indicate, anche quello di svolgimento all’aperto delle attività educative e didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, compresi i nidi,…