Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Il Ficus macrophylla dell’Orto Botanico proclamato Albero Italiano dell’anno 2022 Il grande Ficus macrophylla dell’Orto Botanico dell’Università di Palermo è l’Albero Italiano dell’anno 2022, nell’ambito del concorso promosso da Giant Trees Foundation #italiantreeoftheyear2022 Con quasi 42 mila voti il Ficus dell’Orto vince la sfida tra 4 dei più importanti Orti Botanici Italiani e i loro alberi più rappresentativi. Una sorta di Festival di Sanremo degli alberi, che più che una competizione è stato un lavoro di squadra, tra gli Orti Botanici di Palermo, Padova, Napoli e Roma, per promuovere la cultura degli alberi e del paesaggio arboreo Italiano. Adesso il…

Leggi Tutto

Il Presidente Sergio Mattarella con Carlo Cimbri, Presidente dell’Istituto Europeo di Oncologia, al termine della visita alla fondazionefoto d’archivio IL MESSAGGIO Messaggio in occasione del Welfare Italia Forum Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del Welfare Italia Forum, ha inviato al Presidente di Unipol Gruppo S.p.A., Carlo Cimbri, il seguente messaggio: «Il sistema di welfare è una colonna portante del nostro modello di convivenza e una misura della concreta attuazione dei principi della nostra Costituzione. Riflettere sui modi in cui, nel contesto dei mutamenti indotti dall’evolvere dei processi produttivi e dall’evoluzione della struttura demografica del Paese, gli obiettivi…

Leggi Tutto

LA LUNA PIENA DI FRAGOLE di Paolo Stella Primo libro al mondo illustrato grazie ad un tool di intelligenza artificiale che traduce le parole in immagini Venerdì 25 novembre ore 18.30 | Flaccovio Mondadori Via Roma LA FISICA CHE CI PIACE di Vincenzo Schettini Giovedì 24 novembre alle 18,30 | Flaccovio Mondadori San Lorenzo Mercato Venerdì 25 novembre ore 18,30 | Le Vie dei Librai a Brancaccio Settimana intensa per Flaccovio Mondadori che nel bookstore di via Roma 270, ospita venerdì prossimo (25 novembre) alle 18,30 la presentazione di “La luna piena di fragole” [De Agostini], primo libro al mondo…

Leggi Tutto

Giovedì 24 novembre ore 10, 30 nella Sala Dino Campana della Biblioteca delle Oblate Organizzato dall’Associazione Pinocchio di Carlo Lorenzini nel giorno della nascita del padre del più famoso burattino al mondo, il riconoscimento intende celebrare non soltanto l’autorevolezza letteraria dell’amatissimo romanzo “Le avventure di Pinocchio”, ma anche l’umanità di Carlo Lorenzini, che nella sua opera ha saputo tracciare un insegnamento morale intramontabile e che tanto ha dato lustro alla città di Firenze. Dodici premi in tutto, ciascuno attribuito ad una personalità del mondo della cultura, delle scienze, delle istituzioni e dello spettacolo ed abbinato a un personaggio del romanzo…

Leggi Tutto

È una delle mareggiate più forti degli ultimi anni quella che, dalla scorsa notte, sta sferzando tutta la costa del litorale romano. Onde anche oltre tre metri stanno mettendo a dura prova arenili e strutture balneari da Ostia fino al litorale nord di Roma. Preoccupazione in particolare sulla costa di Fregene sud, da tempo alle prese con gravi problemi di erosione.

Leggi Tutto

Nuovo record di casi Covid oggi in Cina. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati oltre 28mila nuovi contagi, 16mila dei quali nella sola provincia del Guangdong. A Pechino sono più che raddoppiati, passando dai 621 di domenica ai 1.438 di oggi: per questo le autorità della capitale hanno disposto la chiusura di molti ristoranti, delle palestre e delle scuole – con gli alunni che riprendono le lezioni online – e lo smart working per molti lavoratori. A Pechino si sono registrati i primi decessi per Covid dal maggio scorso: tre anziani che avevano malattie pregresse, hanno precisato le autorità…

Leggi Tutto

Confesercenti Calabria, arriva la Cassa del Microcredito per erogare finanziamenti direttamente alle imprese Una nuova opportunità di finanziamento per agevolare l’avvio o il rafforzamento di nuove imprese. In Confesercenti Calabria arriva la Cassa del Microcredito Spa che sosterrà l’avvio e lo sviluppo di attività di lavoro autonomo o di micro impresa organizzate in forma individuale, di associazione, di società di persone, di società a responsabilità limitata semplificata o di società cooperativa attraverso l’erogazione diretta di finanziamenti senza garanzie reali fino a 40mila euro e con piani d’ammortamento fino a 84 mesi. Si tratta di un vero e proprio trampolino di…

Leggi Tutto

Parco archeologico di Selinunte “Abitare a Selinunte”: un volume e una mostra La storia della colonia di Megara Hyblaea dalle origini al Medioevo Le case-bottega della polis, la cinta muraria, l’assedio e la fine Inaugurazione: 23 novembre SELINUNTE. 21.11.2022. Una città attiva e fiorente, centro amministrativo con la sua possente agorà, polis che seppe imporsi come cuore di scambi commerciali nel Mediterraneo. La storia di Selinunte nei suoi primi secoli, dalle origini al Medioevo, è trattata con grande attenzione nel volume e nella mostra “Abitare a Selinunte” che si presentano al museo del Baglio Florio del Parco archeologico di Selinunte,…

Leggi Tutto

XXXI stagione di musica dell’associazione Kandinskij Sei concerti da Bach a Gershwin PALERMO | 27 novembre > 18 dicembre Orto Botanico – Oratorio dell’Immacolatella Sei concerti per i quali il solo termine da usare è “preziosi”. Perché la nuova stagione dell’Associazione Kandinskij, la trentunesima, è di fatto un piccolo viaggio elegante nella musica altezzosa che non cerca confronti. Un cartellone che, a differenza dello scorso anno in cui era stato scelto Bach come filo conduttore, stavolta sceglie di non scegliere: quindi non perde di vista il preziosismo barocco, interseca il bicentenario dalla nascita di César Franck, si inchina ossequioso alla…

Leggi Tutto

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «L’elevato numero di persone che perdono la vita o che rimangono gravemente ferite sulle nostre strade costituisce una sofferenza sociale inaccettabile. Le vittime del traffico stradale sono un prezzo che la comunità non può tollerare. In questa Giornata mi unisco nel ricordo delle vittime e dei feriti ed esprimo vicinanza ai loro familiari. Se si considerano le vite stroncate e le lesioni gravi riportate da ciclisti, pedoni, anziani, disabili, utenti vulnerabili della strada, emerge con chiarezza quanto sia…

Leggi Tutto

Maltempo sull’Italia e un “avviso meteo: una violenta ondata di piogge” colpirà la Penisola “nel corso della prossima settimana. Quello che emerge dagli ultimi aggiornamenti” dicono gli esperti del sito www.iLMeteo.it, “è uno scenario piuttosto pericoloso, con serio rischio alluvionale per alcune delle nostre regioni a causa dell’arrivo di un fronte freddo in discesa dal Nord Europa. Non c’è troppo da stupirsi: dal punto di vista statistico e meteo climatico le ultime settimane del mese di Novembre sono tra le più ricche di precipitazioni di tutto l’anno e il motivo va ricercato alle alte latitudini dove si formano delle vaste…

Leggi Tutto

“Nel trentatreesimo anniversario della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza non possiamo non soffermarci a riflettere sulle condizioni di vita cui sono costretti tutti i minori che in luoghi, modi e contesti diversi vedono negati i propri diritti e ne sperimentano ogni giorno le conseguenze sulla propria pelle”. Lo dichiara il presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia alla vigilia della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che si celebra domenica 20 novembre. “Contribuire a un riconoscimento sempre più vasto e all’affermazione di tali diritti è anche compito della politica – aggiunge Allasia – e rappresenta una…

Leggi Tutto

Cinema. Concluse le riprese di AEMILIA 240, la docufiction sostenuta dalla Regione sul maxi-processo per infiltrazione della ‘ndrangheta in Emilia-Romagna Coprodotta da Rai Fiction e Fidelio. In onda sulla RAI dopo il lavoro di montaggio e post-produzione Bologna – 240 imputati, 240 condannati per mafia nel maxiprocesso AEMILIA per il quale si è dovuta costruire un’aula apposita, anche con l’impegno finanziario della Regione per garantire che si potesse tenere in Emilia-Romagna. Una docufiction con lo stesso nome del maxiprocesso, AEMILIA 240, narra dell’infiltrazione della ‘ndrangheta in Emilia-Romagna e si rivela di grande attualità all’indomani delle condanne. AEMILIA 240, una coproduzione…

Leggi Tutto

UNHCR: i rifugiati e gli sfollati devono poter sedere al tavolo della COP28 Questa è una sintesi di quanto detto da Andrew Harper, Consigliere speciale sull’azione climatica dell’UNHCR, a cui può essere attribuito il testo citato, al briefing odierno per la stampa al Palais des Nations di Ginevra. Mentre a Sharm el-Sheikh in Egitto si chiude la COP27, l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, dà l’allarme per conto delle persone costrette a fuggire, per le quali l’emergenza climatica rappresenta l’aggravamento di una crisi già esistente. Per la prima volta, le voci dei rifugiati e degli sfollati dai paesi in prima…

Leggi Tutto

AGRIGENTO | Biblioteca Lucchesiana Visite guidate gratuite e una mostra, canti natalizi e dolci della tradizione Esposti i Vangeli con miniature natalizie, la poesia da cui fu tratta “Tu scendi dalle stelle” e un inedito opuscolo sulle feste, firmato da Giuseppe Pitrè (sotto pseudonimo) da domenica 20 novembre AGRIGENTO. 17.11.2022. Un gioiello nascosto, inestimabile. Perché la Biblioteca Lucchesiana di Agrigento è veramente un luogo che pare piombare da un tempo altro: qui ci si perde tra incunaboli e manoscritti, codici miniati, antiche pergamene e cinquecentine, ma si ritrovato anche inediti o comunque preziosi capolavori del tutto inattesi. Fu creata nel…

Leggi Tutto

20 novembre, ore 16:30 | Teatro di Rifredi GAME OVER di Andrea Falcone e Matilde Piran con Michela Lusa, Teresa Tanini, Stefano Maria Iagulli regia Giacomo Bogani illustrazioni Marta Baroni costumi Floor Robert disegno luci e tecnica Monica Bosso produzione InQuanto teatro in coproduzione La Piccionaia con il sostegno di Straligut Teatro con il contributo di Fondazione CR Firenze in collaborazione con MAD Murate Art District Durata: 1h, atto unico Fascia d’età consigliata: 6 – 10 anni Domenica 20 novembre, ore 16:30, InQuanto teatro con Game Over inaugura al Teatro di Rifredi la rassegna Le domeniche delle famiglie. Game Over…

Leggi Tutto

ROMA, GLI EVENTI IN OCCASIONE DEL TRANSGENDER DAY OF REMEMBRANCE Roma, 18 novembre 2022 – In occasione del Transgender Day of Remembrance ( TDoR), Roma Capitale è ancora una volta al fianco della comunità lgbtqia+ nel ricordo delle vittime di transfobia. “Il patrocinio al corteo silenzioso che si terrà domenica 20 novembre a partire dalla Stazione Termini (angolo via Giolitti) e che raggiungerà piazza dell’Esquilino, è la conferma di come l’amministrazione capitolina abbia deciso di essere parte attiva nella lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza legata ad orientamento sessuale ed identità di genere” – dichiara l’Assessora alle Politiche…

Leggi Tutto

Coldiretti Calabria: si intensifica la grande mobilitazione contro il cibo sintetico che gli italiani (oltre 75%) non vuole. Pericolo U.S.A. con il via libera a prima “carne” in provetta In Calabria continua la raccolta firme Il cibo Frankestein potrebbe essere tra noi ma, mondo accademico e della scuola, cittadini, rappresentanti delle Istituzioni nazionali e regionali, sindaci e amministratori, rappresentanti del mondo delle imprese e della Chiesa e tante altre categorie in Calabria e in tutta Italia, stanno facendo fronte unico firmando la petizione contro il cibo sintetico promossa da Coldiretti,Filiera Italia e Campagna Amica con un deciso “NO”. Intanto proprio…

Leggi Tutto

In aumento Rt, incidenza e ricoveri Covid in Italia. E’ quanto si legge nel monitoraggio settimanale di Istituto superiore di sanità e ministero della Salute. RT – Torna a crescere l’indice di trasmissibilità di Covid-19 in Italia, pur restando sotto la soglia epidemica di 1. “Nel periodo 26 ottobre-8 novembre – si legge nel monitoraggio – l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,88 (range 0,74-1,19), in leggero aumento rispetto alla settimana precedente” quando era a 0,83, “ma ancora al di sotto della soglia epidemica. L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero aumenta e si…

Leggi Tutto