Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Un terremoto di magnitudo ML 4.0 è avvenuto nella zona: Costa Marchigiana Anconetana (Ancona), il 10-11-2022 12:35:51 (UTC) 3 ore, 53 minuti fa 10-11-2022 13:35:51 (UTC +01:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 43.9380, 13.3590 ad una profondità di 9 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. Città più vicine con almeno 50000 abitanti Il terremoto è stato localizzato 29 Km a E di Fano (60888 abitanti) 36 Km a E di Pesaro (94582 abitanti) 38 Km a NW di Ancona (100861 abitanti) 65 Km a E di Rimini (147750 abitanti) 92 Km a E di…

Leggi Tutto

Parigi sospende l’accoglienza dei 3.500 attualmente in Italia e invita altri Paesi a fare lo stesso: “Riunione con Ue e Germania per trarre conseguenze su comportamento inaccettabile Roma” La Francia accoglierà “a titolo eccezionale” la nave Ocean Viking della ong Sos Mediterranee con a bordo 234 migranti che arriverà a Tolone domani, dopo essere stata respinta dall’Italia, ha annunciato il ministro dell’Interno francese, Gerald Darmarin. Un terzo dei passeggeri saranno “rilocalizzati” in Francia, ha aggiunto denunciando la “scelta incomprensibile” dell’Italia. Migranti, Piantedosi: “Reazione Francia incomprensibile, Italia ne ha accolti 90mila” Sui migranti “la solidarietà europea viene sbandierata, ma l’Italia ha…

Leggi Tutto

Alessia Piperno, la 30enne italiana arrestata il 28 settembre scorso in Iran, è stata rilasciata, e – a quanto si apprende – è già in volo verso l’Italia. Lo ha annunciato Palazzo Chigi. “Dopo un intenso lavoro diplomatico oggi Alessia Piperno è stata rilasciata dalle autorità iraniane e si appresta a tornare in Italia”, si legge in una nota. “Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a che Alessia riabbracci i familiari, ha informato i suoi genitori nel corso di una telefonata, pochi minuti fa”. “Mi perdonerà il segretario Stoltenberg se faccio una cosa…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella in Visita di Stato in Olanda Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dal Ministro degli Esteri Antonio Tajani, è in visita di Stato in Olanda fino all’11 novembre. Mercoledì 9 novembre mattina il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricevuto dal Re dei Paesi Bassi Willem-Alexander e dalla Regina Máxima al Palazzo Reale di Amsterdam. Nel pomeriggio, il Capo dello Stato ha incontrato il personale dell’Ambasciata d’Italia e una rappresentanza della collettività italiana in Olanda. Prima del Pranzo di Stato offerto dalle LL.MM. il Re e la Regina dei Paesi Bassi, Mattarella ha visitato il…

Leggi Tutto

Il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha annunciato l’inizio del ritiro delle forze militari dalla riva occidentale del Dnepr dopo aver dato il via libera alla proposta del comandante delle forze russe in Ucraina, Sergei Surovikin, di organizzare la difesa lungo la riva orientale del fiume, si legge su Ria Novosti. “La decisione di ripiegare sulla riva orientale del Dnepr non è facile ma allo stesso tempo salveremo la vita di nostri militari”, ha spiegato Surovikin dopo aver precisato che la città di Kherson, che sarà probabilmente abbandonata dai russi, e gli insediamenti adiacenti non possono essere riforniti.

Leggi Tutto

CONFERENZA ASL ROMA3, FUNARI: RIMETTIAMO AL CENTRO L’INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA Roma, 9 novembre 2022 – Assistenza ai casi di barbonismo domestico e gestione integrata dei centri diurni per i malati di alzheimer sono i temi dei Protocolli approvati questa mattina nella riunione della Conferenza locale sociale e sanitaria della Asl Roma 3, a cui hanno partecipato la delegata del Sindaco di Roma per la Asl Roma 3 Giuseppina Maturani, i Presidenti dei Municipi X, XI e XII, Mario Falconi, Gianluca Lanzi ed Elio Tomassetti, e il direttore Generale della ASL, Francesca Milito. L’organismo, che dopo anni torna pienamente operativo, ha…

Leggi Tutto

Tre agenti della Polizia penitenziaria di Bari sono stati arrestati con l’accusa di tortura in concorso. Alle prime ore dell’alba personale della Sezione polizia giudiziaria ha dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misura cautelare agli arresti domiciliari, emessa il 4 novembre scorso dal gip del Tribunale di Bari su richiesta della procura nei confronti di tre appartenenti al corpo della Polizia penitenziaria in servizio nella locale casa circondariale.. In esecuzione della stessa ordinanza è stata altresì anche eseguita la “sospensione temporanea” dall’ufficio di appartenente al corpo di Polizia penitenziaria nei confronti di sei assistenti, a tre dei quali è stato…

Leggi Tutto

Roma – Deciso un sensibile aumento dei controlli su strada, con un maggiore impiego di vigili urbani; nuove dotazioni antialcol e antidroga. E poi ancora: autovelox sulle arterie più pericolose e rafforzamento dei dispostivi di pattugliamento sia in divisa che in borghese nelle aree più calde della Movida. E’ il nuovo assetto messo a punto durante il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal prefetto Bruno Frattasi a cui ha partecipato il Sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri. Un impegno importante di Questura, Arma dei carabinieri, Guardia di finanza e Polizia locale, per gestire al meglio la sicurezza…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Una forte scossa di terremoto è stata registrata alle 7.07 dall’Ingv al largo della costa marchigiana, nella provincia di Pesaro Urbino, a una profondità di 8 km. Nessun comune è nel raggio dei 20 km dall’epicentro. Questa scossa è stata avvertita anche a Roma, nelle province di Firenze, Arezzo e in altre zone della Toscana. Altre scosse di terremoto, la più forte delle quali di magnitudo 4, sono state registratepoi dall’Ingv sulla costa in provincia di Pesaro Urbino dopo quella delle 7.07 di magnitudo 5.7. Un’altra scossa, di magnitudo 4, è stata registrata alle 7.12, una di…

Leggi Tutto

A venti anni dal Social Forum di Firenze, la Cgil e lo Spi Firenze-Toscana organizzano oggi dalle 10:30 alla Fortezza il dibattito “Il sentiero interrotto” con i protagonisti di allora a confronto con voci autorevoli di oggi (ospiti – tra gli altri – Sergio Cofferati, Achille Serra). Dalida Angelini: “Se quel sentiero è stato interrotto, su quei princìpi e quei valori ora, insieme, dobbiamo trovarne uno nuovo” Firenze, 9-11-2022 – Cgil Toscana, Spi Cgil Toscana, Cgil Firenze e Spi Cgil Firenze, in occasione del ventennale del Social Forum di Firenze (6-10 novembre 2002), organizzano due giornate di dibattiti (“Il sentiero…

Leggi Tutto

“E’ richiesto agli Stati membri di dare effettivo accesso alle procedure d’asilo” “I cittadini di Paesi terzi presenti sul territorio, incluse le acque territoriali, possono fare domanda di asilo. E, in questo caso, è richiesto agli Stati membri di dare effettivo accesso alle procedure d’asilo. Abbiamo un chiaro quadro giuridico in vigore”. Lo spiega la portavoce della Commissione Europea per gli Affari Interni Anitta Hipper, durante il briefing con la stampa a Bruxelles, parlando del caso dei due cittadini siriani che hanno raggiunto a nuoto il molo di Catania partendo dalla nave Geo Barents. Questi, secondo la portavoce, hanno quindi…

Leggi Tutto

9 > 12 novembre | Teatro della Pergola – Saloncino ‘Paolo Poli’ (mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19) Prima Nazionale ISRAEL GALVÁN in EL AMOR BRUJO + LE SACRE DU PRINTEMPS El Amor Brujo di Manuel De Falla (1915) Le Sacre Du Printemps di Igor Stravinskij (1913) coreografia e danza Israel Galván con Eduarda de los Reyes (El Amor Brujo), Israel Galvan (Le Sacre du Printemps) pianoforte Daria van den Bercken e Gerard Bouwhuis mezzosoprano Barbara Kozelj costumi Micol Notarianni direzione tecnica e suono Pedro León luci Ruben Camacho direzione di scena Balbi Parra management Rosario Gallardo distribuzione…

Leggi Tutto

Legali Humanity 1 presentano ricorso a Tribunale di Catania per sbarco immediato dei migranti ancora a bordo, ora in sciopero della fame E’ giunta stamane nel porto di Reggio Calabria la nave Rise Above con a bordo 89 migranti. Alla nave ieri è stato assegnato un porto in quanto, a differenza della Humanity 1 e la Geo Barents, si tratta di un evento Sar. Sbarcati tutti gli 89 migranti a bordo. La nave è stata scortata fino al porto da una motovedetta della Guardia di finanza e una della Capitaneria di porto. L’ong Mission Lifeline ha pubblicato su Twitter i…

Leggi Tutto

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente della Fondazione Migrantes, Mons. Gian Carlo Perego, il seguente messaggio: «Rivolgo un cordiale saluto agli organizzatori e ai partecipanti alla presentazione del “Rapporto Italiani nel mondo”. Il Rapporto fornisce anche quest’anno una fotografia di grande interesse dei flussi migratori che interessano i nostri connazionali. Nonostante il periodo della pandemia la tendenza a lasciare il nostro Paese è cresciuta negli ultimi anni. A partire sono principalmente i giovani – e tra essi giovani con alto livello di formazione – per motivi di studio e di lavoro. Spesso non fanno ritorno, con…

Leggi Tutto

L’Umbria ad “ecomondo” lancia il “manifesto per la bioeconomia circolare dall’Umbria per l’Italia”, un appello al governo basato su cinque punti principali – Perugia, 8 nov. 022 – Si è svolto questo pomeriggio, 8 novembre, nell’ambito di Ecomondo, la fiera per la transizione ecologica in corso a Rimini, un interessante evento promosso dalla Regione Umbria con l’obiettivo di lanciare un appello al Governo, per far divenire la bioeconomia circolare un settore concretamente strategico per il nostro Paese. L’incontro, intitolato “Il Manifesto per la bioeconomia circolare dall’Umbria per l’Italia”, ha visto la partecipazione delle istituzioni regionali, di imprese leader nel settore…

Leggi Tutto

Comune di Palermo, firmato il contratto decentrato. Sindacati: “Progressioni orizzontali per 2.500 dipendenti entro dicembre” Palermo, 8 novembre 2022 – E’ stato firmato questo pomeriggio, dall’Amministrazione comunale di Palermo e dalle organizzazioni sindacali, il contratto decentrato dei dipendenti 2019/2021. “Siamo molto soddisfatti – dicono Mario Basile (Cisl Fp), Lillo Sanfratello (Cgil Fp), Ilioneo Martinez (Uil Fpl) e Nicolò Scaglione (Csa-Cisal) – perché finalmente, dopo 13 anni, al Comune si sbloccano le progressioni orizzontali: una prima tranche, che riguarda il 50% dei lavoratori, ossia circa 2.500 persone, verrà realizzata entro dicembre mentre una seconda tranche è in programma entro il 2023.…

Leggi Tutto

Ginevra UNHCR e OIM chiedono lo sbarco urgente di tutti i rifugiati e migranti bloccati nel Mediterraneo centrale L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) continuano a sollecitare i governi europei affinché offrano rapidamente un porto sicuro e permettano lo sbarco immediato di quasi 600 persone rimaste sulle navi delle ONG dopo essere state salvate nelle zone di ricerca e soccorso (SAR) maltesi e libiche, nel Mediterraneo centrale. Abbiamo accolto con favore gli sforzi dell’Italia per lo sbarco di circa 400 persone, le più vulnerabili a bordo di Humanity 1 e Geo Barents, tra…

Leggi Tutto

– NAPOLI, 07 NOV – Sarà una commissione d’inchiesta interna a fare luce sul deragliamento di un treno della Circumvesuviana verificatosi oggi, poco prima delle 14, all’ingresso della stazione di Pompei. L’errore umano appare al momento come una delle cause probabili dell’incidente. “Sulle cause del deragliamento – precisa una nota dell’Eav – esiste un sistema di controllo della circolazione che ha registrato tutti gli eventi accaduti nella stazione, nella massima trasparenza come da procedura di sicurezza Ansfisa, cosi come anche quelli del treno. Pertanto l’incrocio dei dati della infrastruttura e del treno (una sorta di scatola nera per intenderci) consentiranno…

Leggi Tutto

Incontro tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il padrone di casa, il presidente della Repubblica Araba d’Egitto, Abdel Fattah al Sisi. Durante il faccia a faccia, che si è svolto nell’ambito degli incontri bilaterali a margine del vertice di Sharm el Sheikh sull’implementazione del cambiamento climatico, si è parlato di approvvigionamento energetico, fonti rinnovabili, crisi climatica e immigrazione L’incontro ha dato occasione al presidente Meloni di sollevare il tema del rispetto dei diritti umani e di sottolineare la forte attenzione dell’Italia sui casi di Giulio Regeni e Patrick Zaki. A quanto si è appreso, l’incontro è durato circa…

Leggi Tutto

Tre migranti che si trovavano a bordo dalla nave Geo Barents di Medici Senza Frontiere, si sono gettati in acqua nel porto di Catania. Fanno parte del gruppo di 214 persone, a cui ieri non è stato concesso lo sbarco perché ritenuti non vulnerabili. I tre migranti sono stati recuperati e ora si trovano sulla banchina del porto.

Leggi Tutto